Assistenza sulle cappe

Grazie all’acquisizione di 3C Service S.r.l., Sial è in grado di offrire anche servizi di assistenza tecnica specialistica su dispositivi di protezione collettiva (DPC) e non solo.

La Sial/3C Service operando nel controllo e monitoraggio di ambienti definiti dagli Standard Internazionali ISO 14644 (con l’applicazione del nuovo Annex1 dell’EU GMP), offre assistenza tecnica e certificazione per ogni tipo e marca
di Cappa.

Scopri tutti i servizi.

Servizi

01

Manutenzione e Validazione Cappe a Flusso Laminare

Sial/3C Service per ogni tipo e marca di cappa a Flusso laminare di Classe I, Classe II e Classe III è in grado di eseguire le seguenti operazioni:

- Controllo qualità
- Manutenzione
- Verifica di Conformità
- Validazione
- Rilascio di Certificazione di Conformità ISO 14644-1



La verifica di conformità ISO, attuata dai nostri tecnici, prevede i seguenti controlli:

- misure con contaparticelle
- misure anemometriche
- verifica della rumorosità
- verifica della luminosità
- convalida GMP
- rilascio certificazione ISO 14644-1

02

Manutenzione e Validazione Cappe chimiche

La UNI EN 14175 è la normativa che fissa i requisiti di sicurezza e prestazione per tutte le cappe di aspirazione immesse sul mercato europeo.
La cappa aspirante è un’attrezzatura indispensabile nel laboratorio chimico e la legislazione italiana, attraverso il D.Lgs 81/2008, fissa dei precisi obblighi a carico del datore di lavoro.
La manutenzione è molto importante soprattutto quando vengono utilizzate delle sostanze cancerogene e/o mutagene e altamente tossiche.

La verifica di conformità ISO, attuata dai nostri tecnici, sulle cappe chimiche prevede i seguenti controlli:
- Smoke Test
- Valutazione aspirazione e portata
- Verifica efficienza allarmi
- Verifica della rumorosità
- Verifica della luminosità
- Prove di sicurezza elettrica
- Test di contenimento (per cappe ad estrazione totale)
- Rilascio certificazione ISO 14175

03

Sostituzione Filtri

Sial/3C Service si occupa della fornitura, della sostituzione e del ritiro/smaltimento di filtri per ogni tipologia di cappa e armadi ventilati. I filtri per le cappe chimiche ed a flusso laminare rappresentano uno degli elementi fondamentali per la protezione dell’operatore.

- Filtri HEPA/ULPA
- Sostituzione Filtri a Carbone Attivo

Sostituzione filtri HEPA - ULPA (assoluti)

I filtri assoluti utilizzati sulle cappe a flusso laminare (biologiche, e di sicurezza microbiologica – biohazard) sono classificati (norma EN 1822) secondo la loro efficienza di filtrazione in:
- HEPA H14 (High Efficiency Particulate Air, Efficienza iniziale minima EI 99,995%)
- ULPA U15 (Ultra Low Penetration Air, Efficienza iniziale minima EI 99,9995%)

Anche per i filtri assuloti, la 3C Service offre un servizio di fornitura, sostituzione, ritiro e smaltimento, di filtri assoluti per ogni tipologia di cappa a flusso e di ogni marca.

Sostituzione filtri a carbone attivo

La tipologia e la prestazione di un filtro a carbone attivo è strettamente associata:
- al tipo di sostanze che vengono manipolate sotto la cappa chimica e quindi al grado di
classificazione della cappa (1, 2 e 3)
- alla verifica del suo grado di aspirazione
- alla sua capacità di ritenzione
- alla granulometria e compattezza del carbone impiegato

Sial/3C Service è in grado di fornire un’ampia gamma di filtri a carbone attivo con servizio di sostituzione, ritiro e smaltimento.

Sostituzione filtri HEPA - ULPA (assoluti)

I filtri assoluti utilizzati sulle cappe a flusso laminare (biologiche, e di sicurezza microbiologica – biohazard) sono classificati (norma EN 1822) secondo la loro efficienza di filtrazione in:

HEPA H14 (High Efficiency Particulate Air, Efficienza iniziale minima EI 99,995%)
ULPA U15 (Ultra Low Penetration Air, Efficienza iniziale minima EI 99,9995%)
Anche per i filtri assuloti, la 3C Service offre un servizio di fornitura, sostituzione, ritiro e smaltimento, di filtri assoluti per ogni tipologia di cappa a flusso e di ogni marca.

04

Verifiche periodiche di conformità

Manutenzione e validazione periodica

Per garantire la sicurezza in laboratorio è necessaria un’accurata pianificazione delle verifiche periodiche e gestione del parco DPC.
Sial/3C Service grazie a personale competente e qualificato che opera in conformità alle norme tecniche di riferimento, per la manutenzione e validazione periodica, offre i seguenti servizi:

- Smoke Pattern Test
- Test integrità e tenuta filtri assoluti HEPA e ULPA (DOP/DOS Test con fotometro)
- Test di sicurezza elettrica e meccanica
- Verifica impianto di espulsione
- Verifica congruità utilizzo

05

Consulenza e Gestione parco DPC

Servizi di prevenzione e protezione (SPP), uffici tecnici e ingegnerie cliniche impegnati nelle quotidiane molteplici attività, troveranno senz’altro utile delegare l’inventario e la gestione dell’intero parco cappe dei laboratori (cappe chimiche, cappe biologiche e armadi di sicurezza) a Sial/3C Service per garantire un costante controllo e le migliori condizioni operative e di sicurezza ai lavoratori.

Il servizio comprende:
- un accurato censimento con identificazione del livello di rischio dei singoli DPC presenti nell’ente
- la creazione delle schede di bordo per ogni singolo DPC (Libretto di bordo e Istruzioni rapide per
l’utilizzatore)
- la programmazione delle verifiche periodiche per ogni singolo apparecchio
- l’effettuazione dei controlli periodici e la pianificazione degli interventi preventivi e/o correttivi
- report periodici e statistiche dei guasti e dei malfunzionamenti per il monitoraggio del servizio e
dei costi di gestione

Il servizio comprende inoltre specifici corsi di formazione o di aggiornamento professionale per il personale che utilizza i DPC, svolti in collaborazione con un centro di formazione specializzato in materia, finalizzati alla prevenzione del rischio chimico o biologico tramite un corretto uso dei DPC da parte dei lavoratori incaricati (art. 73 del T.U. D.Lgs. 81/08).