

Strumentazione
SIAL è al tuo fianco per ottimizzare al massimo tutta la strumentazione necessaria per il tuo laboratorio partendo dai benchtop equipments fino a strumenti di automazione più complessa quali liquid handling e NGS.
Possedere all’interno di un laboratorio di ricerca o di diagnostica la strumentazione più idonea per ottenere il risultato atteso nel modo più veloce ed affidabile possibile è sicuramente un requisito fondamentale. SIAL, infatti, grazie alle sue numerose collaborazioni con le migliori aziende internazionali presenti sul mercato è in gradi di fornire soluzioni incentrate sulle esigenze di ciascun cliente.
Prodotti

Hamilton® Microlab® Prep
Il passaggio dalla dispensazione manuale dei reagenti alla modalità automatica elimina il rischio di contaminazione e la variabilità dovuta all’operatore. Grazie al Microlab PREP, un liquid handling system, compatto e tecnologicamente avanzato, è possibile ridurre le tempistiche di lavoro, ottimizzare la quantità di reagenti utilizzati riducendo gli sprechi e standardizzare i processi. Questo sistema, infatti, nonostante le dimensioni ridotte, mantiene gli standard di elevata velocità e qualità degli strumenti Hamilton più sofisticati.
L’Hamilton® Microlab® Prep è ideale per la preparazione del campione, PCR setup, diluizioni seriali e aliquote. Si basa su di una tecnologia proprietaria, Compressed O-Ring Expansion (CO-RE), che permette di caricare senza sforzo i puntali grazie al meccanismo lock-and-key, eliminando lo stress meccanico e incrementando l’affidabilità del sistema e la velocità di pipettaggio. Per quanto riguarda l’aspirazione dei liquidi invece, la macchina sfrutta lo spostamento ad aria così come avviene normalmente per le pipette manuali.
Tale metodo di aspirazione risulta quindi essere più accurato e preciso rispetto ad altri sistemi di liquid handling, con un range dinamico di 0,5 μl – 1000 μl. Grazie a un’interfaccia grafica intuitiva è possibile costruire e simulare facilmente nuovi protocolli, oltre che a impostare quelli già settati sullo strumento. Inoltre, grazie a una telecamera interna è possibile controllare la corretta posizione delle piastre, strip di tubi e puntali caricati sul deck.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare l’elenco di tutti i prodotti disponibili o contattare il customer care Sial.

AriaMx/AriaDx
AriaMx è la soluzione ideale per l’amplificazione, la detection e l’analisi dei dati in quanto combina un termociclatore di ultima generazione, un sistema ottico avanzato con una fonte di eccitazione LED e un software per l’analisi completa dei dati. Lo strumento può contenere fino a sei moduli ottici e la progettazione dell’ottica di scansione assicura una separazione ottimale tra i coloranti e tra i campioni. Lo strumento fornisce un formato di rilevazione PCR a tubo chiuso utilizzabile in numerose chimiche di rilevazione della fluorescenza, compresi i coloranti SYBR® Green ed EvaGreen nonché i sistemi a sonde fluorogeniche comprese le sonde TaqMan.
Caratteristiche tecniche:
- Permette di eseguire l’analisi dell’espressione genica, genotyping, HRM, quantificazione dei mRNA e quantificazione in NGS
- È possibile utilizzare cartucce ottiche scambiali (ROX, FAM, HEX, CY5, CY3, ATTO 425)
- Il tempo di acquisizione è < 3 s/piastra
- Blocco Peltier compatibile con tubi da 0,2 ml low profile, strip e piastre da 96 pozzetti. Lo strumento è dotato di un sistema di diagnostica integrato per aiutare l’utilizzatore a individuare problemi del test o riguardanti la funzionalità dello strumento.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare l’elenco di tutti i prodotti disponibili o contattare il customer care Sial.
qTower3
Il termociclatore qTower3 di Analytic Jena garantisce elevate prestazioni grazie ad un preciso controllo della temperatura lungo tutto il blocco ed a differenza dei comuni strumenti in commercio ed indipendentemente dal numero dei campioni. In particolare, questi strumenti sono caratterizzati da:
- sistema ottico patento che garantisce elevata riproducibilità in tutte le posizioni del blocco;
- tecnologia del blocco innovativa per garantire uniformità termica in ciascun pozzetto;
- Disponibilità di diversi filtri
- Software qPCRsoft per il setup delle reazioni e per l’analisi dei dati.
Disponibili anche nella versione touch per il controllo della macchina senza la connessione ad un PC.
SLAN-96 Automatic Medical PCR Analysis System (IVD)
Il sistema PCR in tempo reale SLAN-96S viene utilizzato per eseguire esperimenti di PCR in tempo reale e analizzare i risultati degli esperimenti.
Con i reagenti appropriati, il sistema PCR in tempo reale SLAN-96S esegue prestazioni qualitative o quantitative rapide e accurate, rilevamento di acidi nucleici bersaglio estratti da campioni (ad esempio sangue, fluidi corporei o altri materiali) o discriminare il bersaglio curva di fusione degli acidi nucleici o genotipo.
Il sistema PCR real-time SLAN-96S è destinato a:
1. Diagnosi clinica in vitro;
2. Uso generale di laboratorio.
Il sistema PCR in tempo reale Zeesan SLAN-96S viene utilizzato esclusivamente all'interno di un laboratorio e i suoi utenti devono essere addestrati alla PCR, tecnologia e funzionamento dello strumento e avere familiarità con le operazioni correlate.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare la brochure in allegato e/o contattare il customer care Sial.
CFX Opus 96 Real-Time PCR System
Il CFX Opus 96 Real-Time PCR System è la nuova macchina per Real Time della famiglia CFX. Il sistema ottico con 6 differenti LED e fotodiodi permette di rilevare fino a 5 target per pozzetto. Per i singoli coloranti fluorescenti FAM/SYBR® Green, il sistema ottico fornisce una scansione rapida in tutti i 96 pozzetti e in soli 3 secondi. Un canale separato, invece, è dedicato per l’analisi FRET in esperimenti singleplex.
Per maggiori informazioni è possibile scaricare la brochure in allegato e/o contattare il customer care Sial.
Brand in evidenza
Accesso al contenuto
Registrati per scaricare il contenuto
Rimani aggiornato inserendo i tuoi dati, in questo modo potrai scaricare i documenti e materiali dal nostro sito.