

Colture Cellulari 3D
I sistemi di coltura 3D rappresentano un importante progresso in campo scientifico poiché ricreano in vitro l’ambiente in cui le cellule crescono e interagiscono tra loro in 3 dimensioni, mimando quindi le condizioni in vivo.
Sial è il distributore autorizzato del marchio Corning, leader mondiale nella produzione di plastiche, reagenti e terreni per Colture Cellulari oltre che di una vasta gamma di piccoli strumenti di laboratorio.
Per saperne di più scopri tutta la linea di prodotti.
Prodotti

Corning® Matrigel è un hydrogel in grado di ricreare la matrice extra-cellulare (ECM) per saggi in vitro. Viene estratto dal sarcoma di topo Engelbreth-Holm-Swarm (EHS), un tumore ricco di proteine della matrice extracellulare quali laminina, collagene IV, entactina, proteoglicano eparan- solfato e di fattori di crescita.
Il Matrigel® è utilizzato per favorire l’adesione e il differenziamento di numerosi tipi cellulari. Le sue applicazioni includono: regolazione dell’espressione genica in epatociti di ratto, rigenerazione neuronale, studi tossicologici e metabolici, saggi di migrazione cellulare in ambito oncologico, studi sull’angiogenesi, mantenimento delle cellule staminali e delle hiPS, crescita e mantenimento degli sferoidi e organoidi.
Il Matrigel è disponibile in diverse formulazioni: standard (consigliato per cellule epiteliali), elevata concentrazione (se è necessaria una maggiore rigidità̀ della matrice e integrità degli scaffold), Growth Factor Reduced (GFR) per applicazioni in cui è richiesta una struttura della membrana basale molto più definita, Phenol Red free ed hESC qualified per il suo utilizzo con il terreno mTeSRTM1 di STEMCELL Technologies.
Per saperne di più, scarica la brochure.

Le piastre Matrigel® Matrix 3D, disponibili nei formati da 96 e 384 pozzetti, permettono di ridurre i tempi di lavoro ed eliminano la necessità di dispensare piccoli volumi di ECM, in quanto i pozzetti sono già rivestiti con la matrice. Per saperne di più, scarica la brochure.

Le piastre per sferoidi ULA, disponibili nei formati da 96/384/1536 pozzetti, sono sterili e progettate per generare ed analizzare sferoidi multicellulari 3D nella stessa piastra. Le piastre sono nere con il fondo a U otticamente trasparente. La superficie Ultra-Low Attachment favorisce la formazione uniforme e riproducibile degli sferoidi. La struttura formata quindi, potrà quindi essere analizzata direttamente in piastra senza la necessità di un trasferimento che potrebbe alterarne le peculiari caratteristiche.

Le piastre Corning® Elplasia® favoriscono la crescita degli sferoidi di dimensioni tra loro simili, ad alta densità, grazie all’uso della tecnologia delle microcavità. Tra i campi di applicazione vi sono lo studio dei tumori in vitro, lo screening dei farmaci antitumorali, la crescita di tessuti 3D e la ricerca sulle terapie cellulari. Queste piastre sono disponibili in diversi formati (6/24/96 well), sono Ultra Low Attachment, nere (per ridurre il cross talk well-to well) con fondo ottico (per applicazioni sia in fluorescenza che luminescenza), sono sterili, apirogene e vengono fornite con coperchio in confezione singola. Le microcavità presenti nei pozzetti permettono la crescita da 79 ad oltre 15.000 sferoidi/pozzetto.
Per saperne di più, scarica la brochure.
Brand in evidenza
Accesso al contenuto
Registrati per scaricare il contenuto
Rimani aggiornato inserendo i tuoi dati, in questo modo potrai scaricare i documenti e materiali dal nostro sito.